Una volta individuato un punto di accesso idoneo si procede alla videoispezione vera e propria, facendo procedere la sonda fino al punto critico.
Raggiunto e individuato il problema si interviene con procedure adeguate, tra cui le più frequenti sono lo spurgo e la riparazione dei tubi.
Gli indubbi vantaggi di questa tecnica di esplorazione preliminare consistono nell’enorme precisione con cui è possibile intervenire per risolvere emergenze di varia natura.
Questo comporta una riduzione dei danni collaterali (smantellamento di una porzione del manto stradale, danneggiamento dei muri e della pavimentazione domestica) e di conseguenza dei tempi di intervento. Entrambi questi fattori assicurano un consistente risparmio economico rispetto a interventi e riparazioni effettuati nei modi e nei tempi tradizionali.